Una persona dinamica e creativa.
Pronta a conoscere realtà lavorative differenti e a offrire soluzioni su misura per ogni
situazione.
Lavoro da due anni nel settore e l'obiettivo principale durante
la realizzazione di
ogni progetto è lo sviluppo di strutture adeguate alle esigenze di ciascun
cliente, armonizzando
le necessità pratiche con un'esperienza utente ottimale.
Tutti i miei progetti infatti, sono realizzati con Bootstrap, un framework
moderno che
garantisce la creazione di siti responsive, fruibili su qualsiasi dispositivo, un requisito
essenziale nel contesto digitale odierno.
Dai un'occhiata alla sezione Portfolio per vedere alcuni dei miei lavori!
Un linguaggio di marcatura essenziale per creare e strutturare i contenuti
sul web.
Grazie allo studio delle regole fondamentali, ho iniziato a scoprire ed appassionarmi al
mondo
della programmazione web.
È il foglio di stile. Associato a un documento HTML, consente la creazione di un layout completo e personalizzato. Grazie al CSS, è possibile esprimere la propria creatività gestendo colori, font e numerosi altri elementi visivi, trasformando una semplice struttura in un design accattivante e funzionale.
JavaScript è un linguaggio di programmazione versatile per lo sviluppo di
funzionalità
interattive e dinamiche sui siti web.
Con un continuo apprendimento autonomo,
creo effetti
originali che arricchiscono l'esperienza utente. Utilizzo anche
JQuery, una libreria che
semplifica attività complesse in JS, rendendo lo sviluppo più efficiente e
rapido.
Un linguaggio di scripting lato server ampiamente utilizzato per lo sviluppo web dinamico, essenziale per "comunicare" con il server e creare funzioni avanzate. Questo mi permette di sviluppare siti evoluti, oltre la semplice pagina vetrina. Ad esempio, ho creato alcune aree riservate che permettevano al personale autorizzato di consultare la documentazione caricata da un utente amministratore.
Per creare il design di un sito responsive (capacità di adattarsi ai vari
dispositivi), utilizzo Bootstrap, un popolare framework
front-end open source
progettato per facilitare e accelerare lo sviluppo di siti
web e applicazioni con uno
stile moderno.
Ci sono molti altri framework simili, ad esempio ho lavorato anche con Fundation
Zurb.
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti
(CMS) più diffuso al mondo, utilizzato per creare e gestire siti web di
ogni tipo, dai blog
personali ai grandi siti aziendali.
Utilizzo Wordpress principalmente per la creazione di
e-commerce in quanto permette una gestione completa della compravendita.
Google Web Designer è un'applicazione gratuita e intuitiva
sviluppata da
Google per la creazione di contenuti web interattivi e animati, come banner pubblicitari,
landing page e altre risorse digitali.
Ho utilizzato quest'applicazione per la
crazione di banner pubblicitari animati.
UX e UI Design lavorano per creare prodotti non solo belli da vedere (UI),
ma
anche facili da usare(UX), mettendo sempre l'utente al centro del processo di
progettazione.
Ho sperimentato l'utilizzo di Adobe XD e Webflow, per
la creazione di una bozza grafica
da mostrare al cliente prima della costruzione del sito vero e proprio.